Articoli da: Sui mass media

Nei CIE condizioni di vita al limite dell’umano

Passpartù 27: Dentro ai Cie Articolo a cura di Marzia Coronati su Amisnet del 26 aprile 2012 Questa settimana a Passpartù entriamo in alcuni dei centri di identificazione ed espulsione per migranti italiani. Lo facciamo attraverso una visita effettuata dalla nostra redazione al Cie di Ponte Galeria, attraverso la storia di tre persone passate nei …
[ Leggi tutto » ]

Mobilitarsi per cambiare l’assurda realtà dei CIE

L’assurda realtà del CIE e quel bando al ribasso Articolo di Sandra Zampa su La Repubblica del 26 aprile 2012 Non si esce mai da un Centro di identificazione ed espulsione (CIE) con il cuore leggero. Al contrario, ci si sente un grande disagio addosso. Per la sofferenza che le donne e gli uomini trattenuti …
[ Leggi tutto » ]

25 aprile: riscoprire i valori della solidarietà e della convivenza

Il 25 aprile «è una ricorrenza fondamentale nella storia dell’Italia unita, di quelle che più hanno segnato il cammino sulla via dell’indipendenza, della dignità, della libertà e della coesione nazionale» Queste le parole del Presidente della Repubblica. Dovremmo sempre ricordare quanto costò agli italiani la pace e la liberazione dal nazi fascismo e oggi, ancora …
[ Leggi tutto » ]

La Turchia ammetta il genocidio degli armeni. La verita’ della storia non deve far paura

“Il 24 aprile di novantasette anni fa ebbe inizio in Turchia il genocidio del popolo armeno. Quel giorno a Costantinopoli vennero arrestati, poi deportati e uccisi, i Capi della Comunita’ armena. Il massacro non risparmio’ le donne, gli anziani, i bambini. Un milione e mezzo di armeni fu ucciso. La loro tragica e violenta scomparsa …
[ Leggi tutto » ]

Salvaguardare le TV locali: svolgono un servizio prezioso garantendo un’informazione pluralista e legata al territorio

TV: PD, MOZIONE PER ASSEGNAZIONE PARTE FREQUENZE BEAUTY CONTEST (AGENPARL) – Roma, 12 apr – “E’ inaccettabile che le frequenze destinate agli operatori della telefonia mobile siano espropriate solo alle emittenti locali; la riduzione sia così corretta: un terzo a carico delle tv locali e due terzi a carico di quelle nazionali; e nelle aree …
[ Leggi tutto » ]

Con l’articolo 18 c’e’ in gioco la dignita’ dei lavoratori

LAVORO: ZAMPA (PD), GOVERNO MONTI HA LAVORATO MALE = (AGI) – Roma, 26 mar.- “Sulla riforma del lavoro, dall’articolo 18 alle misure per la riduzione del precariato, il governo Monti ha lavorato male e occorrera’ intervenire per correggerlo. Questa e’ la decisione assunta dalla direzione nazionale del Partito democratico e votata all’unanimita’. E’ quanto dichiara …
[ Leggi tutto » ]

Ce l’abbiamo fatta: le parlamentari convincono la Rai a a mandare in onda la serie di film sulla violenza contro le donne

Dalla parte delle donne Von Trotta: se c’è violenza non è vero amore Articolo di Silvia Fumarola su La Repubblica del 21 marzo 2012 Dopo le polemiche e un´interrogazione parlamentare bipartisan, RaiUno manderà in onda da martedì la serie di quattro film sullo stalking, i maltrattamenti in famiglia, lo sfruttamento della prostituzione. Von Trotta: “Se …
[ Leggi tutto » ]

Il governo fa finta di non capire, i CIE sono carceri e rischiano di diventare dei canili

IMMIGRATI. BOLOGNA, CIE: NUOVO BANDO AL MASSIMO RIBASSO: Dopo il centro di Modena, gara d’appalto per la struttura di via Mattei con identici i criteri. Scadenza 29 aprile: 30 euro al giorno per la gestione. Zampa (Pd) annuncia battaglia: ‘I diritti umani vengano prima del risparmio‘ (RED.SOC.) Bologna – La gestione del Cie di Bologna sara’ …
[ Leggi tutto » ]

Reintrodurre la legge contro le dimissioni in bianco cancellata dal governo Berlusconi

“La cancellazione ad opera del Governo Berlusconi della Legge 188/07, nota come legge contro le “dimissioni in bianco” è stata oggetto della battaglia parlamentare del PD fin da subito. Nei mesi immediatamente successivi l’abrogazione, sono state depositate, sia alla Camera che al Senato, proposte di Legge per reintrodurre norme di contrasto  efficaci a quella che …
[ Leggi tutto » ]

La giustizia minorile non si cancella per decreto

MINORI. ZAMPA (PD) GRAVISSIMA LA PROPOSTA DI CANCELLARE GIUSTIZIA MINORILE “E’ gravissimo che, con decreto dalle apparenti finalità riorganizzative, si voglia cancellare la giustizia minorile sottraendole personale e competenze. Non è possibile comprendere le ragioni di questo tentativo che potrebbe arrivare in porto entro la fine febbraio. Lo dichiara Sandra Zampa,deputata e Capogruppo del Partito …
[ Leggi tutto » ]

Appuntamenti

  • Eventi sono in arrivo, resta sintonizzato!

mese per mese

Nel sito

Facebook

"IlFuturoHaRadiciAntiche"

Iscriviti alla newsletter di Sandra Zampa
Leggi informativa sulla Privacy
Per cancellare iscrizione invia richiesta a info@sandrazampa.it